Giovanni Cesare Caccia, conosciuto da tutti come Gianino, fondò il Colorificio San Michele in via Quintino Sella 1/G a Busto Arsizio, in un piccolo negozio di soli 15 metri quadrati.
Scopri di più
Cogliendo l'opportunità di una nuova location più spaziosa, Giannino decise di trasferirsi a soli 200 metri di distanza, precisamente in via Quintino Sella 18.
Scopri di più
Il Colorificio San Michele, oggi come allora, continua a portare avanti la tradizione di qualità, competenza e cortesia che Gianino ha installato nell'azienda.
Scopri di più
Nel 1965, Giovanni Cesare Caccia, conosciuto da tutti come Gianino, fondò il Colorificio San Michele in via Quintino Sella 1/G a Busto Arsizio, in un piccolo negozio di soli 15 metri quadrati. Questo modesto punto vendita, pur nelle sue dimensioni contenute, divenne ben presto un riferimento per tutti coloro che cercavano prodotti di qualità nel campo delle pitture, degli smalti e delle belle arti.
Nel 1988, cogliendo l'opportunità di una nuova location più spaziosa, Giannino decise di trasferirsi a soli 200 metri di distanza, precisamente in via Quintino Sella 18. Qui, il Colorificio San Michele si espanse notevolmente, occupando 400 metri quadrati di superficie, escludendo il magazzino e l'area destinata ai solventi. Questo nuovo spazio permise di ampliare l’assortimento, includendo una varietà di prodotti per l’edilizia e l’industria, vernici e smalti, trattamenti per il legno, cornici su misura, articoli per le belle arti, carte da parati, articoli per la pulizia domestica e materiali ausiliari di vario tipo. Ma il Colorificio San Michele non è mai stato solo un'impresa commerciale. È diventato nel tempo un autentico punto di riferimento per la comunità, un luogo dove il calore umano e l'accoglienza sono sempre stati i protagonisti. Il negozio, pur nell'evoluzione del suo assetto commerciale, ha conservato la sua essenza familiare: un centro di incontro per amici, un ambiente in cui si respirano fiducia e familiarità, dove ogni cliente è trattato con la massima attenzione e rispetto. Ciò che distingue il Colorificio San Michele da molti altri è la sua capacità di offrire un valore aggiunto che va ben oltre la semplice qualità dei prodotti.
Sin dall'inizio, Gianino ha saputo instaurare con i suoi clienti un rapporto di consulenza personalizzata, diventando il punto di riferimento per ogni tipo di esigenza. Con il suo indiscusso carisma e la sua competenza, ha saputo risolvere i problemi dei clienti con soluzioni pratiche e professionali, guadagnandosi la loro fiducia e stima. La sua guida, che ha contraddistinto l'intera attività per decenni, ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore dei suoi clienti, i quali, anche dopo la sua scomparsa nel 2021, continuano a cercare i suoi preziosi consigli. La sua memoria vive nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerlo, testimoniando il forte legame di fiducia e il rapporto duraturo che ha saputo costruire con la comunità locale. Il Colorificio San Michele, oggi come allora, continua a portare avanti la tradizione di qualità, competenza e cortesia che Gianino ha installato nell'azienda. Un luogo dove ogni cliente sa di poter trovare non solo il prodotto giusto, ma anche il consiglio esperto e la soluzione più adatta alle proprie necessità.